MISURE DI POWER QUALITY

La Power Quality, intesa come bontà ovvero come corrispondenza alla normativa dei parametri di rete elettrica, interessa impianti sempre più vari e con applicazioni differenziate. Se in passato la valutazione della Power Quality era necessaria in impianti di generazione e forni a induzione, l’introduzione capillare dell’elettronica di potenza ha comportato la presenza di carichi non lineari fortemente deformanti nella maggior parte dei sistemi industriali.

I dispositivi di potenza che possono comportare distorsioni di corrente come ad esempio variazioni di tensione rapide o prolungate, interruzioni dell’alimentazione e sovratensioni, sono di vario tipo, tra cui:

  • Alimentatori
  • Macchine per saldatura
  • UPS
  • Azionamenti elettrici

La misura della Power Quality di un sistema elettrico deve essere eseguita secondo precisi standard per ottenere valutazioni affidabili, ripetibili e comparabili. Power Instruments si avvale dei più avanzati strumenti in grado di eseguire misure e registrazioni di un ampio set di parametri, tra cui:

  • Frequenza 
  • Ampiezza della tensione
  • Flicker
  • Buchi e sovratensioni
  • Armoniche e interarmoniche
  • Interruzioni
  • Tensioni transitorie
  • Squilibri di tensione
  • Trasmissione di segnali sulla rete
  • Variazioni di tensione rapide

L’utilizzo di software avanzati di registrazione e analisi consente di scegliere la precisione della misura, la larghezza di banda, la gamma e la sincronizzazione temporale (GPS) nel pieno rispetto della normativa EN61000-4-30 classe A.

In funzione del tipo dell’impianto vengono eseguite misure e registrazioni specifiche, sia per quanto riguarda i parametri che la frequenza di acquisizione dei dati.

La flessibilità dei propri programmi di analisi consente a  Power Instruments di eseguire  analisi approfondite impostando soglie e scale configurabili per ciascuno dei parametri misurati.


Scarica il catalogo